Dal 1978, anno di fondazione dell’ azienda, Colmic è sinonimo di altissimo livello tecnico, ricerca tecnologica, sviluppo di nuovi materiali e design sempre all’ avanguardia, sempre associati ad un controllo rigoroso ed attento alla qualità dei prodotti commercializzati.
La Missione di Colmic è di creare e produrre attrezzatura da pesca che sia una sintesi perfetta di tecnologia e design, l’ espressione di una meticolosa analisi ed una continua ricerca di perfezione, assicurando alla gamma di produzione un elevato e costante livello di affidabilità.
Tale livello è garantito da una continua e sistematica attività di progettazione e controllo che si avvale di personale altamente qualificato sia interno all’azienda che nell’ attività agonistica sportiva.
La grande passione ed esperienza di Andrea Collini, titolare dell’ azienda, affiancato dalla freschezza innovativa di Alessandro Collini, amministratore delegato, è stata determinante nel coinvolgimento, nel progetto Colmic, di Campioni del Mondo di altissimo livello come Jacopo Falsini, Product Development Consulting, e Franco Mancini Spinning Sale & Department Manager, che operano attivamente all’ interno dell’ azienda, creando un Team vincente a livello mondiale.
NOVA rappresenta il massimo dell’innovazione nel campo delle roubaisienne. Un concentrato di tecnologia e perfezionamento progettuale, nato per rispondere alle necessità dei pescatori più esigenti. Sviluppato come naturale evoluzione della collaudata tecnologia WR, il progetto NOVA introduce una serie di migliorie tecniche mirate a incrementare rigidità, affidabilità e prestazioni. Il progetto prende forma da un importante upgrade strutturale sulla quinta sezione, resa più robusta e rigida per garantire una gestione ottimale dei kit EC, diventati ormai uno standard su tutti i campi gara, compresi quelli di alto livello. A questo si aggiunge il rivoluzionario Filler Tip Nova 1+1, non è semplicemente un filler tip tradizionale, bensì l’evoluzione di quest’ultimo in termini strutturali e costruttivi. Un filler tip classico viene assemblato tramite l’avvolgimento del tessuto sul mandrino come avviene per una qualunque altra sezione, mentre il Filler Tip Nova 1+1 è la fusione di due sezioni distinte, e cioè di vetta e sotto vetta tradizionali. Il processo coinvolge quindi due passaggi distinti: quello relativo all’estrusione di vetta e sotto vetta dai relativi mandrini e successivamente quello di assemblaggio tra queste due parti, rendendolo un corpo unico. Il tutto equivale, a parità di peso, ad un incremento in rigidità e affidabilità. La parte terminale della roubaisienne, quella tra le più sottoposte a stress, si evolve ancora ed è un ulteriore piccolo passo in avanti verso la perfezione.
Dal punto di vista estetico e funzionale, spicca l’inversione cromatica delle sezioni verniciate, rispetto allo scorso anno. Nelle aree di impugnatura è stata adottata una finitura chiara ad alta dispersione termica, utile a migliorare il comfort durante le sessioni estive più calde. NOVA è un ulteriore passo avanti, il risultato concreto di una visione evolutiva. Prestazioni superiori, comfort avanzato e una struttura progettata per durare nel tempo.
WATER RESIN CARBON FABRIC STRUCTURE CUSTOM OVEN PROCESS
PERFORMANCE VINCENTI & AFFIDABILITA’ SENZA PARI
COLMIC rappresenta l’avanguardia nella produzione di canne di qualità superiore per l’agonismo e per il pescatore.
WR Technology rappresenta l’applicazione di 3 fondamentali nuovi concetti nel processo produttivo: WATER RESIN è la resina intorno alla quale si sviluppa il concetto di WR Technology.
Questa componente è contraddistinta da FLUIDITA’ simile all’ACQUA, da ciò il nome WATER RESIN, che permette di penetrare nelle trame del carbonio per dare compattezza e robustezza alla sezione eliminando le bolle d’aria che costituiscono punti di debolezza.
CARBON FABRIC STRUCTURE è la disposizione delle fibre di carbonio studiata per favorire ancor più la penetrazione della Water Resin implementando la qualità del processo di assemblaggio.
CUSTOM OVEN PROCESS è il processo di cottura studiato in relazione alle caratteristiche dei materiali e delle resine impiegate. I tempi e le modalità di cottura della sezione vengono ottimizzati in relazione alle specificità delle varie sezioni delle canne su cui il metodo WR è impiegato.
WR Technology significa rivoluzionare il sistema produttivo del nostro prodotto di punta per ottenere PERFORMANCE VINCENTI E AFFIDABILITÀ SENZA PARI.
Canne non solo più leggere e più bilanciate, ma anche più affidabili e più robuste.
La cura e lo studio dei processi produttivi sono il frutto di decenni di esperienza nella produzione di canne da pesca.
Colmic affianca tale Know How alla ricerca d’avanguardia.
WR TECHNOLOGY, QUALITA’ SUPERIORE.
TECH TUBE CARBON, un materiale dalle caratteristiche inimmaginabili. La difficoltà di applicazione di questo materiale, di finissimo spessore, sul mandrino in acciaio non ci ha fatto desistere ed il risultato è stato spettacolare. Abbiamo realizzato il sogno di ogni pescatore: una canna sempre più leggera, più resistente alle rotture ed allo stesso tempo più rigida.
Con il Tech tube Carbon possiamo ridurre il peso delle sezioni anche del 15% rispetto agli attuali carboni, aumentare la rigidità dal 5% al 10% e l’affidabilità di un altro 10%.
Colmic Joint Line è un sistema di riferimento che permette di allineare le sezioni sull’asse di maggiore rigidità. Questo sistema è di particolare importanza sulle RBS dove la rigidità è di primaria importanza.Con il Joint Line si aumenta la rigidità del 12%.
Alla base di tutte le sezioni sono state applicate delle lamine in titanio per aumentarne la resistenza in compressione. Titanium Joint rende ogni sezione più robusta senza aggiungere pesi in eccesso.
La continua ricerca da parte dei tecnici COLMIC di materiali innovativi in collaborazione con gli ingegneri della più importante azienda giapponese hanno dato vita ad una innovativa stratificazione di tessuto di carbonio super alto modulo caratterizzato da una resistenza alla compressione ed alla trazione di gran lunga superiore rispetto al carbonio alto modulo tradizionale. U.L.A.F. PRO FORCE è un particolare processo di stratificazione che crea una sottilissima membrana (o lamina) di carbonio composta da fibre orientate in tre direzioni. Lo speciale orientamento e l’esclusiva resina Filler Inside ad alta densità, già impiegata per l’impregnazione del carbonio U.L.A.F. donano una elasticità superiore, riducendo il peso che fino ad oggi era necessario per aumentare la capacità di assorbire urti.
Questa sigla sta’ ad evidenziare la particolare forma della parte terminale dell’attrezzo: infatti l’impugnatura è stata disegnata appositamente per una presa ancora più rapida, intuitiva ed ergonomica. Altro elemento importante di questa innovazione, è il perfetto collegamento tra parte verniciata e parte in neoprene senza nessuna variazione di diametro, caratteristica che rende ancor più ottimale la presa in generale. La qualità è fatta anche di piccoli particolari….noi di COLMIC lo sappiamo!
La Performance Section è studiata per ottenere il massimo del sopra base della roubaisienne sia a 13.00 mt che a 11.50 mt. Utilizzo dei migliori materiali senza influire su di essi con passaggi di levigatura, verniciatura ed etichettatura, che forse migliorano l’estetica ma ne peggiorano notevolemente il rendimento in pesca (le fasi sopracitate aumento il peso della sezione di circa 30 gr che penalizzano la rigidità e le prestazioni della sezione stessa).
Le Multi Butt sono sicuramente un attrezzo di grande utilità. In una canna a 13.00 mt la Multi Butt specifica servirà non solo come base a 13.00 mt, ma potrà essere utilizzata anche come base a 11.50 mt, e con migliori prestazioni. La Multi Butt per la 11.5 0mt potrà essere ugualmente utilizzata anche come base a 10 mt. Questo particolare accorgimento, ci consentirà in primo luogo di ottenere una roubaisienne con prestazioni elevatissime e ci darà quella sicurezza che non avremo mai pescando direttamente con il sopra-base.
Tutte le mini prolunghe sono dotate di protezioni in Neoprene da entrambe le estremità. Queste protezioni consentono di velocizzare le operazione di innesto e disinnesto delle sezioni, di prevenire rotture accidentali e smussare il profilo dell’innesto delle Mini Butt con eliminazione del profilo a taglio.
Si trova su tutte le seconde sezioni che supportano i filler tip e su tutte le 3° sezioni match. L’area rinforzata serve per creare un foro, senza danneggiare la sezione, dove si può applicare lo stripper.
Sono delle mini estensioni di altissima qualità che garantiscono un’impugnatura in assoluta sicurezza, studiate per essere usate su tutti gli elementi delle roubaisienne a partire dalla 4 sezione. Raccomandiamo il pescatore di usare le mini butt per evitare spiacevoli rotture delle sezioni.